![]() |
La regione racchiude il fascino controverso e suggestivo di Napoli, con il suo Vesuvio. Una città dalle mille contraddizioni e dalle altrettante affascinanti sfaccettature, da percorrere mentre nei vicoli si diffondono il profumo della pizza, del caffè e del mare. Numerose, le gemme della solare Campania, a iniziare dal tracciato della costa che parte da Salerno e giunge a Sorrento: la costiera amalfitana e sorrentina, un’ininterrotta bastionata rocciosa che si tuffa a picco nel mare, con ripidi pendii e agrumeti, oliveti e vigneti, il tutto costeggiando baie e panorami mozzafiato. Si prosegue con le isole di Capri, Ischia e Procida che garantiscono mare, sole e relax termale, mentre Capo Palinuro e Marina di Camerata, immerse nel verde del Parco naturale del Cilento, propongono seduzioni pelagiche dalle notevoli sfumature. Dalla natura si passa all’archeologia, che in Campania vede spiccare Pompei, Paestum, Ercolano e i Campi Flegrei, che hanno stuzzicato la fantasia di storici e viaggiatori per secoli.
Tesoro del passato è anche la regale Reggia di Caserta – edificata per competere con quella francese di Versailles -, da visitare per assaporare il gusto sottile dell’arte e per scoprire, nei dintorni, località che sembrano appartenere ad altri tempi. Come quelli delle “streghe”, che pare si radunassero a Benevento, città antichissima e con monumenti ragguardevoli, in primis l’arco di Traiano, del 114 d.C. Avellino, incastonata nella valle del fiume Sabato vanta – non distrutto dal terremoto del 1980 – il nucleo medievale della città e le rovine del castello. Gli appassionati di porcellana non possono perdere Capodimonte, in provincia di Napoli, con tanto di museo, antica residenza borbonica.
Web content manager
Luciana Francesca Rebonato
Tutti i diritti sono riservati
• Città e incantesimi italiani in Campania: Napoli Costiera amalfitana Pompei |
• Gite scolastiche in Campania: Gite scolastiche in Campania |
• Bandiere Blu della Campania: Anacapri Massa Lubrense Pisciotta Centola - Palinuro Sapri Casal Velino Ascea Montecorice Positano Castellabate Agropoli Vibonati Pollica Capaccio |
• Aree Marine Protette della Campania: Area Naturale Marina Protetta Punta Campanella Area Marina Protetta Regno di Nettuno Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta Area Marina Protetta Parco sommerso di Baia Area Marina Protetta Parco sommerso di Gaiola |
• Mercatini di Natale in Campania: Mercatini di Natale in Campania Luci d'Artista a Salerno Mercatini di Natale al Castello di Limatola Mercatini di Natale a Castellabate |
▶ destinazione Italia
Forse ti può interessare...
▶ città d'arte
▶ incantesimo italiano
▶ regioni italiane
▶ studiare l'italiano