![]() |
Si legge Lazio e si pensa a Roma. Inevitabile. Ma la regione è solo all’apparenza “oscurata” dalla fama della capitale italiana: costeggia il Mediterraneo e sfoggia litorali famosi – Ostia, Fregene e Sabaudia -, un arcipelago - quello di Ponza -, ondulate colline sovente intervallate da parchi – come quello del Circeo - e poi ancora laghi e monti che arrivano a svettare sino ad alta quota. Anche le quattro maggiori città laziali - Viterbo, Latina, Frosinone e Rieti - meritano una visita accorta, senza fretta. A iniziare da Viterbo, costellata da una novantina di fontane che arricchiscono piazze, strade, cortili e chiostri della località. E molti sono i centri del viterbese che presentano un’impronta medievale, costruiti su preesistenti nuclei etruschi e romani. Si tratta delle residenze della nobiltà papalina, dove i grandi artisti rinascimentali hanno lasciato il segno del loro talento. Latina, invece, è moderna e “razionale”: fondata nel 1932 con il nome di Littoria, presenta una pianta ottagonale e la sua monumentalità è tipica del Novecento. Un’anima più “disordinata” è quella di Frosinone, la “ciociara”, con un anfiteatro di età imperiale e testimonianze medievali nel suo nucleo antico, abbarbicato sul colle che domina la piana del Sacco. Rieti, nella Sabina, è l’umbilicus Italiae, ovvero il centro della Penisola. All’interno delle sue quasi intatte mura duecentesche sono presenti edifici medievali e rinascimentali.
Era la corte più fastosa al mondo, col parallelismo delle cariche ecclesiastiche e delle cariche laiche, il tutto in un grandioso affresco dove ogni particolare rappresentava un’eredità della storia. Una trama del tempo che a Roma e all’aria aperta bisognerebbe forse scoprire affidandosi alla casualità, visitandola – dopo i must come il Colosseo e San Pietro - come suggeriva Stendhal: «Sans songer au devoir le voir». Passeggiare senza doveri, spensieratamente.
Web content manager
Luciana Francesca Rebonato
Tutti i diritti sono riservati
• Città e incantesimi italiani in Lazio: Roma Castelli Romani |
• Gite scolastiche in Lazio: Gite scolastiche in Lazio |
• Bandiere Blu del Lazio: Ventotene San Felice Circeo Sabaudia Sperlonga Gaeta Latina Terracina Anzio |
• Aree Marine Protette del Lazio: Area Naturale Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano Area Naturale Marina Protetta Secche di Tor Paterno |
• Mercatini di Natale in Lazio: Mercatini di Natale in Lazio Mercatini di Natale a Roma Mercatini di Natale a Viterbo Mercatini di Natale a Fiumicino |
▶ destinazione Italia
Forse ti può interessare...
▶ città d'arte
▶ incantesimo italiano
▶ regioni italiane
▶ studiare l'italiano